Descrizione
Classificazione e caratteristiche tecniche di minerali e rocce. Rilevamento geologico: lettura e interpretazione della carta geologica. Rilevamento geologico-strutturale: parametri e metodi di misura, diagrammi strutturali. Rilevamento geologico-tecnico: esplorazione del sottosuolo (sondaggi meccanici e indagini indirette), prove di laboratorio (analisi granulometriche e limiti di Atterberg). La qualità delle rocce: classificazioni geomeccaniche di Bieniawski e Romana. Dinamica dei versanti: riconoscimento morfologico e classificazione delle frane, indagini in aree franose. Circolazione idrica sotterranea: acquiferi e relativi parametri, sezioni idrogeologiche e carte piezometriche. Generalità sui problemi geologici connessi alla realizzazione di opere di ingegneria civile.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.