appunti teorici, pratici e con temi d’esame Polimi svolti e corretti.
argomenti:
1. Introduzione all’informatica, il concetto di informazione, il concetto di algoritmo.
2. Codifica dell’informazione.
3. Cenni sulla struttura di un calcolatore e di un sistema informatico (hardware, software, sistema operativo, reti di calcolatori).
4. La programmazione (con riferimento al linguaggio C):
4.1. Aspetti fondamentali della programmazione: il linguaggio di programmazione e le esigenze di astrazione, la sintassi dei linguaggi, struttura di un programma monomodulo, astrazione sui dati (concetto di tipo e tipi base del linguaggio, operatori e compatibilità, i costruttori di tipo array, struct, puntatori), astrazione sul controllo dell’esecuzione (strutture di controllo condizionali, di selezione, iterative).
4.2. Sottoprogrammi: programmazione in piccolo e in grande, sottoprogrammi come astrazione sul controllo a livello di unità, passaggio dei parametri, dati locali, regole di visibilità.
4.3. Strutture dati persistenti: i file (concetti, operazioni, organizzazione logica), interazione tra strutture dati in memoria centrale e su file.
5. Aspetti dell’informatica applicati all’ingegneria civile:
5.1. Introduzione alla programmazione in FORTRAN.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.