Descrizione
Geodesia. I sistemi di riferimento. Geoide, ellissoide. Trasformazioni tra sistemi di riferimento. Cartografia. La rappresentazione dell’ellissoide sul piano. I moduli di deformazione. Le carte conformi. La carta di Gauss. La cartografia italiana Trattamento delle osservazioni. Probabilita’. Variabili casuali (V.C.) monodimensionali ed n-dimensionali. Teorema della media. Propagazione della varianza. Coefficiente di correlazione. Gli stimatori e le loro proprieta’. Il principio dei minimi quadrati. I test sulle stime a minimi quadrati. Strumenti e metodi di rilevamento topografico. Gli strumenti di misura classici: Teodolite, Livello e stadie, Distanziometri. Triangolazione, poligonazione, metodi di intersezione. La livellazione geometrica e quella trigonometrica. Il GPS e le sue modalita’ operative. Reti GPS e loro integrazione con le reti tradizionali. Metodi topografici per l’ingegneria civile. Tracciamento di strade, viadotti, gallerie, dighe. Collaudo di viadotti. Controllo di dighe, edifici, frane.






Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.