Basi di Dati 1

In offerta!
Sono del corso di laurea:CLASSE L08 Lauree in Ingegneria dell’Informazione
Sono: Appunti
Sono dell’ Politecnico di Milano 
Sono stati presi durante le lezioni del prof: Stefano Ceri
Relativi all’anno: 21/22
Sono69 Pagine
Il voto preso con questi appunti è stato:30L

Il prezzo originale era: 10,00€.Il prezzo attuale è: 6,50€.

Condividi questi appunti sui social:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Qui sotto puoi cliccare sulle anteprime (se ci sono)

Descrizione

1.    INTRODUZIONE AL CORSO

1.    Il sistema informativo nell’azienda

2.    Caratteristiche dei DBMS e concetto di transazione

3.    Utenti, strumenti e moduli di un DBMS

2.    TEORIA RELAZIONALE

1.    Il modello relazionale dei dati, sua definizione (informale e formale) e concetti fondamentali

2.    Algebra relazionale: operazioni unarie e binarie

3.    Interrogazioni in algebra relazionale e loro ottimizzazione

4.    Calcolo relazionale: definizione, equivalenza fra algebra relazionale e calcolo relazionale

5.    Datalog: definizione, interrogazioni ricorsive, specifica di vincoli di integrità,

6.    Relazioni tra i poteri espressivi dei linguaggi formali presentati

3.    LINGUAGGI PER BASI DI DATI

1.    Introduzione a SQL: standardizzazione di SQL, domini SQL, vincoli e semplice definizione di tabelle

2.    SQL come DDL: integrità referenziale, definizione di schemi e loro modifica, cataloghi relazionali

3.    Interrogazioni SQL semplici, interrogazioni con ordinamenti e raggruppamenti, Interrogazioni SQL complesse

4.    Comandi di modifica e viste in SQL

5.    Aspetti evoluti del DDL: indici e vincoli di integrità generici, controllo dell’accesso, viste e controllo dell’accesso, trigger, procedure, transazioni (cenni)

4.    PROGETTAZIONE DI BASI DI DATI

1.    Fasi della progettazione

2.    Le astrazioni nella progettazione dei dati

3.    Il modello Entità-Relazioni: definizione, associazioni, identificatori e gerarchie, proprietà delle gerarchie

4.    Il ciclo di progettazione: fasi di progettazione, strategie, qualità di un progetto concettuale

5.    Progettazione logica: fasi del progetto logico, eliminazione delle gerarchie, gestione degli identificatori, gestione degli attributi, gestione delle associazioni, normalizzazione (cenni)

6.    Progettazione fisica (cenni) 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

  • In offerta! Elettrotecnica

    Elettrotecnica

    Il prezzo originale era: 10,00€.Il prezzo attuale è: 8,00€.
    Aggiungi al carrello
  • Reti Logiche

    Reti Logiche

    5,00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Chimica generale

    Chimica generale

    Il prezzo originale era: 7,00€.Il prezzo attuale è: 5,00€.
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Fisica

    Fisica

    Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 10,00€.
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Economia e Organizzazione Aziendale

    Economia e Organizzazione Aziendale

    Il prezzo originale era: 6,00€.Il prezzo attuale è: 4,50€.
    Aggiungi al carrello
  • Ingegneria del Software

    Ingegneria del Software

    7,50
    Aggiungi al carrello

Appunti presi durante il corso di Basi di Dati ed integrati con le slides.