scienze delle costruzioni. ( SDC ) - POLIMI - ingegneria civile- Alberto Taliercio

In offerta!
Sono del corso di laurea:CLASSE L07 Lauree in Ingegneria Civile e Ambientale
Sono: Appunti
Sono dell’ Politecnico di Milano 
Sono stati presi durante le lezioni del prof: Alberto Taliercio
Relativi all’anno: 20/21
Sono556 Pagine
Il voto preso con questi appunti è stato:30

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 10,99€.

Condividi questi appunti sui social:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

Qui sotto puoi cliccare sulle anteprime (se ci sono)

Descrizione

Appunti di tutto il corso, con esercitazioni e teoria. Inoltre sono presenti più di una ventina di temi d’esame svolti passo passo.

Per qualunque problema contattatemi su Facebook. Trovate il mio profilo Facebook cliccando su “vendor info” e successivamente sul mio nome.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

  • In offerta! Analisi 1 POLIMI - ingegneria civile - Valeria Bacchelli

    Analisi 1 POLIMI – ingegneria civile – Valeria Bacchelli

    Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 8,00€.
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! GEOLOGIA TECNICA 2022/23 - POLIMI - ing. civile -Longoni Laura

    GEOLOGIA TECNICA 2022/23 – POLIMI – ing. civile -Longoni Laura

    Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 13,99€.
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Chimica A POLIMI - ingegneria civile - Vismara Elena

    Chimica A POLIMI – ingegneria civile – Vismara Elena

    Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 7,99€.
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! tecnica ed economia dei trasporti 2022/23 - POLIMI - ing. civile -Roberto Maja

    tecnica ed economia dei trasporti 2022/23 – POLIMI – ing. civile -Roberto Maja

    Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 20,99€.
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! informatica POLIMI - per ingegneria civili - Marcello Restelli

    informatica POLIMI – per ingegneria civili – Marcello Restelli

    Il prezzo originale era: 13,00€.Il prezzo attuale è: 6,99€.
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! costruzioni idrauliche 2021/22 - POLIMI - ingegneria civile - Becciu Gianfranco

    costruzioni idrauliche 2021/22 – POLIMI – ingegneria civile – Becciu Gianfranco

    Il prezzo originale era: 13,00€.Il prezzo attuale è: 10,99€.
    Aggiungi al carrello

Appunti di tutto il corso, con esercitazioni e teoria. Inoltre sono presenti più di una ventina di temi d’esame svolti passo passo.

Argomenti trattati:

1. Cinematica e statica di sistemi piani di travi

Gradi di libertà; vincoli; labilità. Calcolo delle reazioni vincolari in strutture isostatiche. Calcolo delle azioni interne in strutture isostatiche. Strutture reticolari.

2. Analisi dei sistemi di travi deformabili

Equazione della linea elastica per travi inflesse. Il principio dei lavori virtuali per il calcolo di iperstatiche e per il calcolo degli spostamenti, anche in presenza di fenomeni deformativi anelastici. Teoremi energetici: teoremi di Clapeyron, Betti, Maxwell, Castigliano e Menabrea; teorema di minimo dell’energia potenziale totale (cenno).

3. Meccanica dei solidi

Statica dei continui deformabiliTensore degli sforzi di Cauchy. Relazione di Cauchy. Sforzi e direzioni principali. Stato di sforzo piano. Rappresentazione di Mohr. Equazioni indefinite di equilibrio. Cinematica dei continui deformabili. Tensore delle piccole deformazioni. Equazioni di congruenza. Legame costitutivo elastico lineare. Materiali isotropi. Costanti elastiche. Problema elastico lineare. Equazioni governanti. Soluzione di problemi particolari.

4. Verifiche di resistenza

Criteri di ammissibilità delle tensioni per materiali fragili e duttili.

5. Calcolo delle sollecitazioni in travi rettilinee (Problema di Saint-Venant)

Trazione e compressione semplice. Flessione retta e deviata. Tenso-presso flessione. Torsione: soluzioni per sezioni compatte e profili sottili aperti e chiusi. Taglio: trattazione approssimata, centro di taglio.

6. La stabilità dell’equilibrio elastico. Approccio perturbativo e statico per sistemi discreti; instabilità di aste compresse deformabili con diverse condizioni di vincolo: carico critico euleriano; limiti di validità della formula di Eulero.

7. Fondamenti del Metodo degli Elementi Finiti. Introduzione al metodo degli elementi finiti per solidi elastici lineari mono- e bidimensionali: discretizzazione, funzioni di forma, matrice di rigidezza, vettore dei carichi nodali equivalenti, sistema risolvente. Esempi di applicazione.